Attivo ormai da più di un decennio sulla scena musicale in Italia, Edesse Ensemble vanta un repertorio ricco e variato che spazia dal medioevo fino ai giorni nostri, con una particolare attenzione verso la musica popolare e sacra armena. L'ensemble, infatti, è uno dei pochi complessi vocali italiani che si dedica professionalmente alla ricerca e all'esecuzione della musica armena. Da menzionare in quest'ambito è la sua partecipazione al XXVI° Festival di Musica Sacra di Pordenone, al quale l'ensemble si è esibita insieme al rinomato maestro armeno di duduk, Gevorg Dabaghyan, e alle pièces polidrammatiche, Mia Nayiri Luminosa (regia di Marco Bellussi) che gli valse la Medaglia Komitas conferita dalla Ministra della Diaspora della Repubblica d'Armenia, e Nelle plaghe d'Oriente sia pace sulla terra, (regia di Marco Bellussi, scene di Matteo Paoletti Franzato), evento per la commemorazione del centenario del genocidio armeno, e che ha visto la partecipazione straordinaria dell'attrice Ottavia Piccolo.
Edesse Ensemble si esibisce in varie formazioni - voci pari, voci miste, con strumenti o a cappella. Collabora con Venice Music Project (www.venicemusicproject.it) in progetti svolti alla riscoperta di tesori musicali barocche meno noti. Queste esperienze hanno portato l'Edesse Ensemble ad essere diretti da stimati maestri internazionali tra cui Raymond Hughes (ex Maestro del Coro del Metropolitan Opera di New York e Direttore Ospite Principale del Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma), e Timothy Brown (ex direttore del Clare College Choir di Cambridge).
EDESSE ENSEMBLE
Edesse Ensemble has been active on the Italian musical scene for well over a decade and boasts a rich and varied repertoire spanning from the Middle Ages to the present day, with a particular emphasis on Armenian vocal music. It is one of the few vocal ensembles in Italy which actively programmes and performs Armenian music. Edesse Ensemble has performed with the world-renowned Armenian duduk player Gevorg Dabaghyan (at the 25th Festival of Sacred music in Pordenone), and provided the music for theatre pieces on Armenian cultural themes. These have included Mia Nayiri Luminosa (stage direction by Marco Bellussi) for which it was awarded the Komitas Medal for services to Armenian culture by the Diaspora Minister of the Republic of Armenia, and Nelle plaghe d'Oriente sia pace sulla terra, (stage direction: Marco Bellussi; sets by Matteo Paoletti Franzato) for the centenary of the Armenian Genocide, and in which the ensemble worked alongside famed Italian actress Ottavia Piccolo.
The group has enjoyed numerous collaborations with Venice Music Project (www.venicemusicproject.it) participating actively in performances dedicated to the rediscovery of lesser-known Baroque choral works. As such, the ensemble has had the immense pleasure of working with choral conductors of high international renown, including Raymond Hughes (former Choirmaster of the Metropolitan Opera, New York and Principal Guest Conductor of the choir of the Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma), and Timothy Brown (former director of Clare College Choir, Cambridge).